La Space Economy è una realtà in progressivo consolidamento in Italia, con punte di vera e propria eccellenza. La principale novità degli ultimi anni è il passaggio dal paradigma della space exploration a quello della space exploitation, nel quale le applicazioni spaziali divengono una risorsa operativa a beneficio dei sistemi economici terrestri, contribuendo a mutare i modelli di business in tutti i settori produttivi: dall’automotive, al manifatturiero all’agroalimentare. Per valorizzare le opportunità offerte dalle applicazioni spaziali e i modelli di business a esse associati è necessario dotarsi di una combinazione di conoscenze tecniche, abilità tecnologiche, visione dei processi in corso. Sono questi gli obiettivi di Forbes Academy, la cui caratteristica è inquadrare lo Spazio, le sue applicazioni e l’emergere di nuove professioni a esso connesse, da una prospettiva aziendale.